Firma Elettronica con Stiply
Rapida, Sicura e Legale
Con Stiply, firmi i tuoi documenti in modo rapido e legale, ovunque e in qualsiasi momento. Iscriviti gratuitamente ora e firma i tuoi documenti in pochi clic!
Account di prova gratuitoLa firma elettronica più semplice e intuitiva per il tuo business
Sostituisci la firma autografa con la firma digitale e semplifica ogni processo di firma in pochi clic.
- Firma da qualsiasi dispositivo, ovunque ti trovi
- Aggiungi più firmatari ai tuoi documenti
- Condividi facilmente contratti, accordi o allegati
- Personalizza l’esperienza con il tuo logo, i testi aziendali e il tuo dominio per un tocco professionale

Monitoraggio completo e controllo centralizzato
Con Stiply, non solo puoi tenere traccia delle tue richieste di firma, ma puoi farlo in modo centralizzato e intuitivo, il che ti permette di gestire tutto da un’unica piattaforma
- Archivia, gestisci e accedi facilmente a tutti i documenti firmati, con la certezza che siano sempre disponibili e organizzati in modo sicuro
- Monitoraggio dell’avanzamento in tempo reale delle tue richieste di firma e se una mail è stata ricevuta oppure aperta
- Non hai ricevuto una firma? Invia promemoria in automatico
- Solo tu e i firmatari riceverete il documento firmato, grazie al nostro sistema di privacy-by-design

Lavora più velocemente e in modo più intelligente
Con Stiply, digitalizzare il processo di firma non solo ti permette di risparmiare tempo, ma ti aiuta anche a ridurre costi e migliorare l'efficienza complessiva della tua azienda:
- Riduci i costi legati alla stampa, spedizione e archiviazione dei documenti. Le aziende che adottano la firma digitale possono risparmiare migliaia di euro ogni anno
- Diminuendo l'uso di carta, contribuisci a un ambiente più sano e riduci l'impatto ecologico della tua attività
- Riduci gli errori grazie alla digitalizzazione
- Ottimizza il flusso di lavoro
- Legale e sicuro
- Offri un alto livello di flessibilità per i firmatari e i clienti
Prova gratuita per 14 giorni

Validità legale
-
I documenti firmati digitalmente sono legalmente validi?
La risposta breve è: Sì!
I documenti firmati digitalmente tramite Stiply sono legalmente validi sia secondo la normativa italiana (Codice dell'Amministrazione Digitale) che europea (Regolamento eIDAS). La firma elettronica con autenticazione avanzata OTP che offriamo è una delle modalità più comuni e adeguate per la maggior parte dei casi quotidiani, in quanto garantisce l'identificazione del firmatario e l'integrità del documento. Tuttavia, la firma elettronica avanzata con OTP non ha lo stesso valore legale della firma elettronica qualificata, che è richiesta in specifiche situazioni legali, come la firma di contratti con la Pubblica Amministrazione o atti notarili. Pertanto, è sempre consigliabile valutare la propria situazione e, se necessario, consultare un esperto legale per determinare quale tipo di firma sia più adatta alle proprie esigenze.
-
Cosa deve soddisfare un documento legalmente valido firmato digitalmente?
Un documento firmato digitalmente è legalmente valido se soddisfa due requisiti principali:
-
Autenticazione del firmatario: Il metodo di identificazione del firmatario deve garantire un livello di sicurezza adeguato al tipo di documento che viene firmato, assicurando così che la persona che appone la firma sia effettivamente quella che dichiara di essere.
-
Integrità del documento: Il documento deve essere integro e non modificabile dopo la firma. Stiply utilizza un sistema di codici hash che viene allegato al documento, rendendo possibile tracciare il momento, il luogo e il dispositivo dal quale è stato firmato. Questo garantisce che il documento non sia stato alterato dopo la firma e fornisce una prova certa di quando e come il firmatario ha completato il processo.
Quando entrambi i requisiti sono soddisfatti, il documento firmato digitalmente è considerato legalmente valido sia in Italia che in tutta l'Unione Europea, in conformità con la normativa vigente.
-
-
Come garantisce Stiply l'autenticazione e l'integrità dei documenti firmati digitalmente?
Stiply assicura l'autenticità e l'integrità dei documenti firmati digitalmente attraverso un processo sicuro e trasparente. Grazie all'autenticazione avanzata tramite codice OTP SMS, la firma elettronica acquisisce un livello superiore di sicurezza rispetto alla firma semplice. Questo sistema, infatti, prevede una doppia verifica dell'identità del firmatario: l'invio del documento via email e l'inserimento del codice OTP ricevuto via SMS, per una conferma più solida e affidabile. L'autenticazione avanzata tramite OTP è conforme al Regolamento eIDAS (UE) n. 910/2014, che garantisce la validità legale delle firme elettroniche in tutta l'Unione Europea, come previsto anche nel Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) in Italia (Decreto Legislativo n. 179/2016).
L'integrità del documento è assicurata grazie all'uso di codici hash, che creano una "impronta digitale" unica del documento al momento della firma. Qualsiasi modifica successiva al documento renderebbe l'impronta non più corrispondente, segnalando così un'eventuale alterazione. Inoltre, è possibile applicare un sigillo elettronico, che fornisce una protezione aggiuntiva e garantisce che il documento non sia stato modificato. Un certificato digitale, emesso da un'autorità certificata, completa la garanzia di validità legale del documento.
Con Stiply, ogni firma digitale è sicura, trasparente e conforme alle normative in vigore, assicurando un'esperienza semplice e altamente protetta per i documenti firmati digitalemente.
-
Quali livelli di firma supporta Stiply?
Il software Stiply consente sia la firma elettronica standard (SES) che la firma elettronica avanzata (AES).
La firma elettronica qualificata non è attualmente molto diffusa (solo un gruppo di professionisti selezionati). Quando ogni cittadino potrà apporre una firma elettronica qualificata, anche Stiply implementerà tale tecnica.
Sicurezza
-
La firma digitale tramite Stiply è sicura?
Far firmare digitalmente un documento con Stiply è decisamente sicuro. Stiply memorizza il minor numero di dati possibile perché aderisce al principio della privacy by design e by default. Stiply è una soluzione di firma e non un archivio, il che significa che tre giorni dopo il completamento di una richiesta di firma, il file viene eliminato dai nostri server. Ogni anno effettuiamo anche un pen test (anche noto come penetration test) in cui un hacker etico cerca di entrare nella piattaforma, e questo fortunatamente non è mai avvenuto dal 2016!
-
E per quanto riguarda la privacy dei visitatori e dei clienti del sito web?
I dati dei visitatori del sito web vengono trattati solo se viene creato un account di prova. Ciò che facciamo con i dati dei clienti è definito nel nostro documento di consenso al trattamento dei dati. Stiply tratta i dati personali per conto dei clienti, anche per la creazione di un documento di prova. Naturalmente, gestiamo questi dati in modo corretto. Il contratto con il responsabile del trattamento è stato redatto in conformità ai requisiti di legge (Regolamento generale sulla protezione dei dati). Chiediamo inoltre ai clienti di accettare i nostri Termini e Condizioni.
-
Dove si trovano i server di Stiply?
I server di Stiply si trovano a Francoforte e sono server AWS. Inoltre, la piattaforma cloud utilizzata da Stiply è certificata ISO9001 e ISO27001. Anche i server di posta di Stiply si trovano in Europa.
-
Stiply è certificato ISO?
Sì, Stiply ritiene che la qualità sia estremamente importante. Nel 2022 Stiply ha ottenuto 3 certificati ISO:
- ISO 9001 (gestione della qualità)
- ISO 27001 (sicurezza delle informazioni)
- ISO 27017 (gestione e sicurezza dell'ambiente cloud)
Inizia subito con una prova gratuita di 2 settimane